Siamo un azienda condotta a livello familiare che crede fortemente nella ricerca della perfezione in ogni prodotto immesso nel mercato, per questo abbiamo unito i processi tecnologici di produzione, la posa in opera come valore aggiunto alla finestra e un elevato concetto di professionalità artigianale quindi riusciamo a realizzare ogni desiderio e personalizzazione del cliente.
.Storia
INFISSI DAL 1984
L‘azienda nasce a Schigno di Casteldelci nel 1984 grazie alla voglia di mettersi in gioco di Gilberto. L'allora appena ventunenne, dopo aver lavorato per qualche anno in una ditta del settore, matura la giusta esperienza che assieme alla forte intraprendenza, lo convincono a fondare una ditta per la produzione e la posa di infissi e serramenti in alluminio. (In quel periodo il settore degli infissi in alluminio è caratterizzato da controfinestre, persiane e soprattutto infissi per il settore commerciale e manifatturiero) che portano ad un aumento esponenziale della quantità di lavoro che rende ben presto il capannone troppo piccolo. Nello stesso periodo approda in ditta anche Stefania, moglie e braccio destro, che prende in mano gli aspetti dirigenziali e amministrativi dell'azienda. Questi due fattori hanno portato Girlberto e Ste a rendere la decisione di aumentare gli spazi. Così, nel 1989, viene costruita nel giro di pochi mesi la nuova e ancora attuale sede della ditta: sempre nel comune di Casteldelci, in Via Giardiniera 6.
Con il transloco nella nuova sede era giunto il momento di rendere tutta l’azienda all’avanguardia partendo dalla base del processo produttivo. Nel 1995 viene acquistata e messa in funzione la prima troncatrice a 2 teste con controllo e spostamento automatico dell’asse principale tramite console di comando e contestualmente, viene introdotto un programma di gestione aziendale (che già all’epoca riusciva a) in grado di gestire in simbiosi reparto tecnico, commerciale e di produzione, tutto dallo stesso software. Nel 2000, con l’avvento del nuovo millennio, l’azienda investe in un nuovo settore: gli infissi in PVC. Data la crescita di richiesta negli anni a venire, l'azienda ha deciso di continuare a investire in nuove tecnologie di assemblaggio per mantenere attivo il processo di modernizzazione e creare un impianto di produzione per serramenti in PVC all’avanguardia, così da far fronte alle richieste del nuovo mercato.
Ad oggi, l’impianto produttivo conta strumentazione all'avanguardia in ogni step del processo di produzione e conta:
Troncatrice a 2 teste
Centro di lavoro
Termo-saldatrice
Pulitrice angolare
Il processo parte dalla troncatrice a 2 teste con gradi elettronici e stampante di etichette per l’individuazione dei pezzi tagliati. All’interno dell’etichetta è stampato un codice a barre che viene utilizzato anche dal centro di lavoro per effettuare in modo automatico tutti i tipi di lavorazioni necessari ai vari pezzi. Il passaggio successivo è l'assemblaggio, effettuata dalla termo-saldatrice a ciclo automatico e controllo numerico (dove l‘operatore deve solamente posizionare i pezzi nella giusta sequenza). Ultimata la saldatura si passa alla pulitura tramite la pulitrice angolare con riconoscimento automatico del profilo che garantisce una standardizzazione degli angoli per avere giunzioni sempre perfettamente uniformi tra loro. Infine viene montata la ferramenta ed il vetro tramite un banco di vetratura dove viene effettuato il collaudo finale degli infissi di alta gamma; viene anche effettuato l’incollaggio strutturale tra vetro ed anta per garantire un migliore isolamento termico ed acustico oltre ad aumentare la resistenza agli sforzi ed ai tentativi di effrazione.
(Negli ultimi anni all’interno della ditta sono entrati due dei figli, Danilo e Marco che hanno portato una ventata di freschezza introducendo alcune novità tra cui una gestione dei progetti più complicati tramite disegni esecutivi e dettagli elaborati con programmi autocad ed ancora più importante per il cliente finale viene sempre garantita una posa qualificata utilizzando personale interno all’ azienda che ha conseguito corsi ed esami certificati, utilizzando prodotti specifici come ad esempio i nastri autoespandenti, progettando ed eseguendo in maniera puntuale ogni giunto di posa tra infisso e muro.
I principali progetti per il futuro sono aumentare la superficie della sede produttiva e rimanere altamente aggiornati per quanto riguarda le tecnologie di produzione.
Altra missione sarà aumentare la presenza online con un continuo investimento fino a connettere le finestre stesse alla rete tramite “l'internet delle cose” legato al mondo degli infissi.)